Separazioni coniugali: dinamiche e conseguenze sui minori.

Le separazioni coniugali, o delle coppie di fatto, sono in continua crescita e di conseguenza sempre più minori vivono l’esperienza traumatica della disgregazione del nucleo famigliare, le crisi di coppia possono coinvolgere un figlio ancora prima della separazione avvenuta. Hanno infatti prospettive peggiori quei figli che da lungo tempo stavano sperimentando il cattivo funzionamento dei genitori soprattutto se c’erano esplosioni in grida, reazioni violente, aggressioni fisiche. 
Nella fase tumultuosa delle separazioni coniugali non tutti riescono a mantenere la percezione del loro ruolo genitoriale e infatti accade spesso che i bambini vengano triangolati nella conflittualità. Questo accade non per disamore nei confronti dei figli, ma perché l’evento separazione coinvolge le persone in moto talmente intenso che queste non colgono la ferita che può colpire i bambini.
Gli studi effettuati hanno evidenziato che gli effetti delle separazioni coniugali sui minori hanno una genesi multifattoriale  e si diversificano per una vasta gamma di “variabili situazionali e relazionali” reciprocamente interconnesse tra loro:
 La storia familiare
Il cambiamento della struttura familiare, la ristrutturazione delle dinamiche familiari
 La presenza o meno di conflittualità manifesta e latente tra gli ex coniugi
 La qualità dei rapporti fra i singoli partner ed il proprio figlio
 Le condizioni di salute psico-fisica del genitore affidatario e non
 Pregresse esperienze luttuose
 L’esistenza e la consistenza di una rete relazionale familiare
 Il contesto sociale e culturale nel quale la famiglia ormai disgregata vive e/o andrà a vivere.
La struttura di personalità di ogni singolo minore
 Il sesso, l’ordine di nascita e la fase di sviluppo psico affettivo del minore
 Variabili che si intrecciano a quelle ” psicologiche individuali”:

In generale è’ possibile asserire che:
Gli effetti negativi delle separazioni coniugali sono massimizzati nella prima infanzia. Il clima conflittuale genera uno stato ansiogeno poco controllabile per i bambini piccoli che non possiedono sufficienti difese psichiche.
I minori reagiscono alla separazione genitoriale mettendo in atto particolari difese e atteggiamenti legati alla fase di sviluppo psico affettivo.
La separazione è’ quindi un momento di grave destabilizzazione e di perdita, che richiede tempo di elaborazione e di accettazione.
Recenti ricerche internazionali hanno verificato che, con il passare del tempo (due anni senza l’ intervento di eventi avversi) la maggior parte dei minori riacquista un equilibrio interiore, adattandosi alla nuova situazione familiare e sperimentando, con rinnovata fiducia, sentimenti di conferma e di accoglimento affettivo.

Per informazioni o per un consulto con la dott.ssa, lasciate un messaggio a questo LINK nel modulo contatti in fondo alla pagina, specificando dove avete letto l’articolo. Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.